La tecnologia non si ferma mai, oggi è possibile stampare ovunque ti trovi grazie alle nuove stampanti portatili!
La comodità di stampare in mobilità è indiscutibile sotto ogni punto di vista…
Una stampante portatile è:
- Versatile;
- Semplice da usare;
- Comoda da trasportare.
Versatile
Usare una stampante portatile significa poter stampare in pochi secondi un contratto direttamente nell’ufficio del cliente; un documento in un ufficio pubblico, ecc. Questa stampante non richiede molti spazi in quanto ha delle dimensioni piccolissime, è lunga circa 30 cm.
Semplice da usare
È una stampante in formato A4, una dimensione di foglio che accontenta la maggior parte delle esigenze di stampa. Per usarla basta collegarla al proprio pc portatile con una connessione USB e inserendo un foglio per volta è possibile stampare tutto ciò di cui si ha bisogno.
Comoda da trasportare
Il trucco c’è ma non si vede… Questa stampante nasce proprio per le esigenze di professionisti e consulenti che sono sempre in giro presso i loro clienti e a volte una stampa fatta nel momento giusto può salvare un intero lavoro. Ad esempio un contratto stampato e firmato nel momento giusto in cui il cliente è davvero convinto di acquistare un servizio.
Quali sono i prezzi di una stampante portatile
I prezzi di acquisto di una stampante portatile si aggirano intorno alle cinquecento euro. Purtroppo sono dei costi che non tutti possono permettersi per una stampante portatile. A questo punto qual è la soluzione ideale per ottenere una stampante portatile?
Il noleggio operativo!
La migliore soluzione è noleggiarla presso le numerose agenzie di noleggio di prodotti informatici. La formula del noleggio è economica per le tasche dell’imprenditore o del consulente che non vuole destinare un intero budget per qualcosa che può pagare solo in base il periodo di utilizzo.
In questo post abbiamo illustrato brevemente i vantaggi di usare una stampante portatile. Abbiamo visto anche i vantaggi del noleggio operativo evitando così di acquistarla destinando una somma consistente.
Clicca qui, continua a seguire e a leggere gli articoli del blog.
